EAT WELL, LIVE WELL
Il Servizio Mensa della Residenza delle Rose
La mensa della Residenza delle Rose offre un servizio dedicato agli anziani, con pasti pensati per soddisfare le loro esigenze nutrizionali e gustative. Con un'attenzione particolare alla qualità degli alimenti, alla pulizia della cucina e alla professionalità del team, garantiamo un'esperienza culinaria sicura e soddisfacente per tutti i nostri ospiti. Inoltre, è importante sottolineare che il menu cambia quotidianamente, offrendo una varietà di piatti freschi e stimolanti per arricchire l'esperienza gastronomica dei nostri ospiti.
ORARIO
PRANZO 12.00 - 13.00
CENA 18.00 - 19.00
Standard elevati di igiene e pulizia
La nostra cucina segue rigorose norme igieniche e di sicurezza alimentare per garantire la massima pulizia e igiene. Tutti i nostri dipendenti sono addestrati sulle procedure di igiene e lavorano diligentemente per mantenere uno standard elevato di pulizia nella preparazione e nella manipolazione degli alimenti.
Collaborazione e professionalità del team
Il nostro team è composto da professionisti dedicati e appassionati che collaborano in modo sinergico per offrire un servizio eccellente. Si organizzano sessioni di formazione specifiche per affrontare le esigenze nutrizionali degli anziani e per imparare a gestire situazioni particolari, come le allergie alimentari o le difficoltà di masticazione.
Socializzazione e convivialità
Oltre a fornire pasti nutrizionali di alta qualità, ci impegniamo anche a creare un ambiente accogliente e socievole dove gli anziani possono socializzare e godersi il pasto in compagnia.
SCOPRI I NOSTRI SOGGIORNI DIURNI
Durante questi soggiorni vengono offerte proposte attività, momenti di condivisione e pasti, con lo scopo principale di:
​
-
dare sostegno ed aiuto all’anziano ed alla sua famiglia;
-
potenziare, mantenere e/o compensare abilità e competenze relative alla sfera dell’autonomia, dell’identità, dell’orientamento spazio-temporale, delle relazioni interpersonali e della socializzazione;
-
offrire assistenza socio-sanitaria, correlata alle terapie prescritte dai medici curanti;
-
contrastare i fenomeni di isolamento e solitudine, al fine anche di evitare e/o rinviare l’istituzionalizzazione.